Rassegna stampa 16 aprile 2025

LA REPUBBLICA

Nuove aree per l’aborto negli ospedali all’Ars centrodestra in tilt

Per i farmaci italiani una tassa da due miliardi e produzione a rischio

“Momento difficile basta polemiche” Meloni verso gli Usa

GIORNALE DI SICILIA

I laboratori di analisi restano in agitazione

Gli infermieri straordinari, il lato umano della sanità

GAZZETTA DEL SUD

Barcellona, esternalizzare i servizi per riaprire il Pronto soccorso

Rete per la Salute: una situazione aggravata dalle carenze del 118

L’on. Calderone bacchetta l’Asp. “Inadempiente rispetto al servizio”

Solo 19 minuti per l’ospedale di Milazzo, poi magari 10 ore d’attesa

Un’utenza enorme chiede garanzie alla Sanità

QUOTIDIANOSANITA.IT

Antibiotico-resistenza. In Conferenza Stato-Regioni il riparto dei fondi per il Pncar. In arrivo 120 milioni di euro

https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=129078

 

Obesità infantile. Presentato il “Sicily Obesity Study – SOS” per sensibilizzare famiglie e personale scolastico

https://www.quotidianosanita.it/sicilia/articolo.php?articolo_id=129098+

Raggiunto l’accordo su una bozza di trattato pandemico globale. Oms non avrà potere di intervenire sui singoli stati per lockdowm, obblighi vaccinali o restrizione degli spostamenti. Tedros: “Accordo generazionale”

https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=129115

Ddl prestazioni sanitarie. Semaforo verde dall’Aula del Senato. Il testo passa ora alla Camera

https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=129114

Più trasparenza, sicurezza e diritti nel momento della nascita. Ecco il nuovo CeDAP che rivoluziona il monitoraggio del parto

https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=129104

Cuore sotto osservazione. Ecco le nuove strategie per ampliare l’uso degli strumenti di valutazione del rischio cardiovascolare

https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=129110

“Dazi sui farmaci? Rischio aumento prezzi, carenze e stop investimenti in Europa”. L’Aifa al lavoro per approvare 113 nuovi farmaci dopo via libera Ema. Intervista a Robert Nisticò

https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=129080

INSANITAS.IT

Il 12% degli italiani soffre di emicrania, ma le terapie sono sempre più efficaci

https://www.insanitas.it/il-12-degli-italiani-soffre-di-emicrania-ma-le-terapie-sono-sempre-piu-efficaci/