L’A.I.O.P. (Associazione Italiana Ospedalità Privata) è l’Associazione di categoria maggiormente rappresentativa della componente di diritto privato del Servizio Sanitario Regionale.
Strutture Ospedaliere
Unità di forza lavoro
Prestazioni ospedaliere
Prestazioni ambulatoriali
Il Presidente regionale Aiop viene eletto dall'Assemblea regionale dei Soci e dura in carica tre anni. E’ l’interlocutore istituzionale della categoria, a livello regionale, e fa parte di diritto del Consiglio nazionale Aiop.
L’organizzazione della Sede regionale prevede anche una rappresentanza provinciale, mediante i Presidenti provinciali, che operano d'intesa con la Sede regionale.
Gli ospedali privati accreditati, fanno parte, ai sensi di tutta la normativa vigente, della rete ospedaliera pubblica regionale e rappresentano una parte importanze dell'offerta sanitaria regionale e dell’attività imprenditoriale che si svolge in Sicilia.
L’Ospedalità privata, nonostante eroghi annualmente il 23,4% del totale delle prestazioni ospedaliere dell’intera Sicilia, tutte qualificate, incide solo per il 12% sul totale della spesa ospedaliera regionale.
Inoltre, le case di cura assicurano anche annualmente circa 998.000 prestazioni ambulatoriali ai cittadini siciliani.