Rassegna stampa 01-05 maggio 2025
LA SICILIA
Nuove terapie per malattie neurodegenerative e metaboliche La ricerca del dipartimento Scienze chimiche di Catania
Allarme Oms: «Senza vaccini milioni di vite a rischio»
«Priorità alla Sanità pubblica il governo non faccia solo spot»
LA REPUBBLICA
Sale il Pil: +0,3 per cento a marzo ma è allarme spesa farmaceutica
GIORNALE DI SICILIA
Al Policlinico di Palermo pronti 14 nuovi posti letto
Oggi la lezione di igiene degli ospedali
Miccichè prende tempo. Il rimpasto è rinviato
GAZZETTA DEL SUD
Decreto bollette: approvate le misure per i consumatori
Bonus nuovi nati: via alle domande per ottenerlo
IN SANITAS
Contenziosi sui libretti pediatrici, ecco la direttiva dell’assessorato alla Salute
Sanità, UAP: «No a trattamenti di medicina estetica nelle farmacie»
QUOTIDIANOSANITA.IT
Spesa farmaceutica: la corsa non si ferma. Nel 2024 supera quota 23 mld di euro (+6,7%), l’ospedaliera sfora il tetto di 3,6 mld. Aifa: “Trend in linea con gli anni precedenti”
https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=129356+
Lo sviluppo della sanità digitale è inarrestabile. Dalla sicurezza per i pazienti alla sostenibilità economica. Le indicazioni Ocse su come valutare le nuove tecnologie
https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=129328
Ricoveri ospedalieri. Nel 2023 sono stati 7,7 mln (+4,3%) ma il loro livello è ancora sotto quello pre-pandemico. Circa 700 mila quelli fuori dalla regione di appartenenza. Il nuovo Rapporto Sdo del Ministero della Salute
https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=129371